Collegamento Autostradale Bre.Be.Mi. – Svincoli e Sottovia

Progettazione esecutiva  stradale e strutturale di tre svincoli autostradali e tre sottovia minori con relative opere d’arte.

Importo delle opere € 47.663.770

  • Dove: Regione Lombardia - Provincie di Brescia, Bergamo e Milano
  • Tipo di incarico: Strade e Ponti
  • Cliente: STS - Servizi Tecnologie Sistemi - Bologna
  • Periodo: 2010-2011

SINTESI DEL PROGETTO

Il progetto prevede la progettazione esecutiva di tre svincoli autostradali e tre sottovia minori, parte del collegamento Brescia-Milano (BRE.BE.MI), gestito dal consorzio B.B.M. Gli interventi riguardano il casello di Bariano, il casello di Casirate, il casello di Treviglio-Caravaggio e i sottovia situati nei comuni di Fara Olivana, Chiari (SP60) e Chiari (SP17).

Il casello di Bariano include rampe dirette e semidirette con raggi minimi di 50-135 m e una larghezza di 6 m. Lo smaltimento delle acque avviene tramite embrici e cunette alla francese. Sono previsti sottopassi (SO026 e SO027) in cemento armato, con sezioni a “U” e larghezze nette interne di circa 7,5 m.

Il casello di Casirate segue una configurazione simile, con rampe dirette e semidirette (raggi minimi di 50-60 m). I sottopassi (SO040 e SO041) hanno larghezze nette interne di 6,9-7,5 m e altezze di circa 7 m. Sono incluse vasche di prima pioggia.

Il casello di Treviglio-Caravaggio include rampe con raggi minimi di 49-85 m, due piazzole di servizio e viabilità annesse. I sottopassi (SO033 e SO035) hanno larghezze interne di circa 7,5 m e altezze di 7,5 m, con vasche di prima pioggia per lo smaltimento delle acque.

Il sottovia SC Fara Olivana e i sottovia delle SP60 e SP17 prevedono bypass stradali con sezioni interne di circa 10-13 m e larghezze stradali di 9-10,5 m. La SP17 include una rotatoria inclinata al 3,5% per migliorare i raccordi stradali e l’accesso locale.

Tutti gli interventi rispettano i limiti di pendenza previsti dal D.M. 19/04/2006, garantendo funzionalità e sicurezza infrastrutturale.